I saggi raccontano

I saggi raccontano

I segreti della longevità per migliorare il mondo

I saggi raccontano

Pubblicato il: 12 giugno 2021

Su questo libro

Il merito della ricerca di Gisella Rubiu sul fenomeno della longevità in Ogliastra sta nell’indovinata lettura dell’intero contesto di un’antropologia fisica e culturale. Nel rapporto uomo-natura-cultura. Così emerge una tessitura che intreccia i fili della genetica, dell’alimentazione e dell’ambiente.

Cogliere i modi e i tempi dell’abitare un luogo, nel lavoro e nella testa, nella struttura della famiglia e nelle relazioni comunitarie. Allora la vita dei centenari è uno scrigno che bisogna scoprire per osservare i tesori che sono frutto di uno stile di vita fatta di misura, di equilibri, di mediazione, di temperanza, di saggezza.

Si dovrebbe ragionare da vecchi uomini sardi, quelli dai lunghi silenzi... di prendersela con calma... Il ricorso alla lentezza dice che le pause di silenzio sono necessarie a... prendere le giuste decisioni... per studiare piani d'azione logici che portino soluzioni concrete.